
La conoscenza delle realtà scolastiche e della tematica trattata ha permesso alla prof.ssa Lucia Iacopini (AID sez di Fermo) di rendere l’incontro un luogo di confronto di buone prassi, come voluto dal vicepresidente della Provincia di Fermo Stefano Pompozzi in qualità di referente dell’Osservatorio. Si ringraziano per i saluti il direttore generale Roberto Grinta (ASUR Marche Area Vasta 4) e l’Assessore Mirko Giampieri (Comune di Fermo), per i preziosi contributi i dirigenti scolastici: Annamaria Bernardini (IPSIA Ricci), Laura D’Ignazi (IIS Urbani), Rita di Persio (ITE – Omnicomprensivo), Piero Ferracuti (Liceo A. Caro), Marzia Ripari (Liceo TC Onesti) e le insegnanti referenti BES e DSA: Maria Assunta Marziali (ITT Montani), Agnes Picot’ (Liceo Artistico Licini Preziotti) e Fabiola Vallasciani (ITET Carducci Galilei), e per le informazioni sulla continuità della diagnosi la logopedista coordinatrice Simona Tosoni (ASUR Marche Area Vasta 4)